scrolla per leggere
D isse anni fa il leader dei Doors, Jim Morrison: «Never say dreams are useless, because useless is the life of this who can’t dream». Ossia, non dire mai che i sogni sono inutili, perché inutile è la vita di chi non sa sognare. Molte sono le forme che un sogno è capace di assumere e, tra queste, ve n’è una inattesa ma affascinante: quella di un orologio di pregio. L’Alta Orologeria è infatti una delle poche forme di saper fare, spesso artigianale, capace ancora oggi di incantare, sedurre, appassionare. In due parole: far sognare.
Vacheron Constantin Les Cabinotiers Masterpiece Solaria
In un mercato ormai molto polarizzato, l’alta orologeria è sempre più una prerogativa per pochi marchi, custodi di competenze, savoir-faire e tradizione; gli unici in grado di creare capolavori di micromeccanica “vestendoli” con abiti preziosi e con un’estetica ricercata, per trasformarli spesso in opere d’arte. Ciò che ammalia, in un pezzo di Alta Orologeria, è la capacità di condensare in uno spazio ridottissimo una tale quantità di bellezza tecnica e preziosità da lasciare sbalorditi.
Complicazioni quali la ripetizione minuti, il calendario perpetuo, il tourbillon, l’equazione del tempo, il calendario astronomico (solo per citarne alcune) sono prodezze meccaniche votate alla precisione e all’eccellenza che solo pochi brand hanno l’abilità di creare. Il tutto abbinato all’uso di materiali nobili e preziosi impiegati in casse le quali, non di rado, possiedono una forma e un’architettura entrate nella storia dell’orologeria e immediatamente riconoscibili.
Forgiate in metalli preziosi come platino, oro bianco, giallo o rosa, esse proteggono con cura i movimenti più complessi, consentendo loro di segnare il tempo con costanza e precisione. Ma anche scolpite grazie all’impiego di materiali moderni come titanio, ceramica, cristallo di zaffiro o tantalio si fanno custodi dell’eccellenza meccanica creata e sviluppata al servizio dei movimenti più raffinati.
Vacheron Constantin Traditionnelle Calendario Perpetuo Retrogrado con Data Openface
Vacheron Constantin Traditionnelle Calendario Completo Openface
Vacheron Constantin Traditionnelle Tourbillon Data Retrograda Openface
Essere parte di questo circolo esclusivo dell’eccellenza, oggi, è un privilegio più che raro. Marchi come Vacheron Constantin, A. Lange & Söhne, Patek Philippe, Audemars Piguet, Richard Mille, Breguet sono i sacerdoti di un culto della bellezza e del ben fatto che va oltre l’oggetto e affronta una delle grandi sfide intraprese dall’uomo: misurare e, di conseguenza, dominare il tempo.
A. Lange & Söhne Minute Repeater Perpetual
Richard Mille RM 43-01 Tourbillon Split-Seconds Chronograph Ferrari
Breguet Tradition Chronographe Indépendant 7077
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar “150TH ANNIVERSARY” Openworked
Patek Philippe Quadrupla Complicazione Ref. 5308
Una sfida sì, ma anche un sogno, appunto. Perché, come scriveva il grande autore portoghese José Saramago, «um homem precisa de fazer a sua provisão de sonhos», un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni. Mettere al polso un capolavoro di alta orologeria sarebbe un buon modo per cominciare.