Lo speciale

Fashion

scrolla per leggere

Moda,
le tendenze
di stagione

Moda,
le tendenze
di stagione

U n gentleman è colui che riscrive i codici dell’eleganza, restando sempre fedele a se stesso. Il suo guardaroba cambierà di stagione in stagione, arricchendosi di pezzi contemporanei e in fashion, esattamente come il suo stile resterà immutato grazie ai pezzi più classici, come i completi su misura che si sarà fatto confezionare negli anni e ai dettagli come i gemelli, le cravatte di seta, le camicie con le sue inziali discretamente ricamate…Quali sono però i capi must-have sui quali puntare questa primavera/estate? Quelli, appunto, fashionable? Una guida e un how-to sono nella fashion story scattata in esclusiva per Gentleman, che è andata ad arricchire il numero 300, special issue del “mensile per gli uomini che amano la vita”, in edicola con Milano Finanza da quasi 25 anni.

Verde: il colore di stagione

Si parte da una esplosione di uno dei colori di stagione: il verde, in tutte le sue sfumature: quello militaresco della casacca di lino di Polo by Ralph Lauren, il verde cinabro della tuta dai volumi over di Woolrich, il verde salvia del completo di Canali in camoscio con la camicia che, con un tocco di styling, si porta dentro i joggers slim-fit.

Per il modello a sinistra. Tuta a maniche corte in cotone con cintura e tasche applicate, Woolrich; sandali in pelle, Church’s. Per il modello al centro. Casacca in lino, Polo by Ralph Lauren; camicia con bottoni a pressione in lana e seta, Xacus; pantaloni in lana, Gucci; sandali in pelle e tessuto tecnico, Hermès. Per il modello a destra. Camicia con bottoni a pressione in suede, pantaloni in suede con coulisse e sandali in pelle e tessuto, tutto Canali.

Il formale rivisitato

Ma il gentleman contemporaneo saprà anche puntare su quei completi che, questa primavera-estate, stanno rivoluzionano il concetto stesso di formale, decostruendoli e reinterpretandoli. A partire da quello pensato da Fendi, color nocciola (proprio come il colore di uno dei simboli della maison romana, lo scoiattolo), un total look destrutturato e in cotone light, con la particolare camicia con l’allacciatura in diagonale per meglio evocare il senso di libertà che un gentleman non deve mai perdere di vista.

Blazer in cotone, camicia con colletto botton-down, pantaloni cargo, tutto Fendi.

Effetto Oriente

C’è anche quello in chiave orientaleggiante e proposto da Hermès. Con una leggerissima giacca a due bottoni color crema da abbinare ai pantaloni baggy di cotone. Da portare al mare con i sandali, come fotografati da Gentleman, oppure anche con un paio di sneakers per le metropoli di tutto il mondo.

Giacca due bottoni in cotone, pantaloni in cotone, cappello in panno, sandali in pelle e tessuto tecnico, tutto Hermès.

In rafia ben vestire

E, ancora, quello firmato Dolce&Gabbana, un look con un caban in rafia intrecciata crochet, capolavoro di maestria artigianale da abbinare a un sotto quasi formale, come una camicia con scollo a tuffo e un pantalone di cotone con pinces. Una combinazione che riporta a quel concetto di “ben vestire” del gentleman italiano degli anni Cinquanta.

Capospalla in rafia intrecciata, casacca scollo a V in cotone, pantaloni in cotone, cintura in pelle, scarpe in rafia intrecciata, tutto Dolce&Gabbana.

Il jardigan è un must

Quando si veste bene, si pensa bene, ci si trova a proprio agio e lo si trasmette. Ecco perché un gentleman oltre all’eleganza dovrebbe sempre badare alla praticità. Magari puntando su un altro capo come la giacca Jardigan di Brioni, che combina i dettagli di un cardigan e quelli di una giacca, ed è in un leggerissimo mix di colore, lino, lana e seta. Sfoderata e senza revers, che è stata fotografata da Gentleman in due tonalità che spaziano dal blu a una nuance più neutra. De gustibus non est disputandum…

Per il modello a sinistra. Giacca Jardigan in lino lana e seta, camicia a maniche in lana e seta, pantaloni con cinturino in cotone e seta, tutto Brioni. Per il modello a destra. Giacca Jardigan in lino, lana e seta, camicia in seta, pantaloni in lana
e seta, tutto Brioni.

Very hype leisure

Ma la praticità può anche passare dalla particolare lavorazione, come quella a sei bottoni della giacca in maglia effetto tridimensionale di Louis Vuitton che, abbinata a una semplice T-shirt bianca e ai pants extra long in leggerissima lana conferisce un effetto very leisure wear-very hype. O alla scelta di puntare su una polo, quel capo nato come maglietta sportswear per tennis e golf e che oggi è sinonimo di tempo libero, proposte nelle tonalità dei blu, come quella in lino e cotone di Brunello Cucinelli, da abbinare a un altro must have, i pantaloni chinos.

Per il modello al centro. Cardigan doppio petto in cotone, T-shirt in cotone, pantaloni in lana, tutto Louis Vuitton; mocassini in pelle, Santoni. Per il modello a sinistra. Abito in lana con giacca tre bottoni, polo maniche lunghe in rete, mocassini in pelle, tutto Gucci. Per il modello a destra. Cardigan in cotone, maglia smanicata in cotone, pantaloni in pelle con cinturino, mocassini in suede, tutto Tod’s.

Per il modello a sinistra. Polo in lino e cotone, pantaloni in cotone, tutto Brunello Cucinelli; borsello in pelle, Piquadro. Per il modello al centro. Polo in lino e cotone, Fedeli; pantaloni in lino, Berwich. Per il modello a destra. Polo in cotone, chino in cotone, tutto Piombo
in Ovs.

L’arte del denim

Pensando all’effetto casual del suo guardaroba, the true gentleman dovrà saper ben applicare anche l’arte del denim, il tessuto per eccellenza simbolo di libertà, avventura e ribellione. Come testimonia il ritorno della camicia di Roy Rogers con i bottoni a pressione, da abbinare a quei jeans cinque tasche che hanno fatto la storia degli anni Ottanta e che oggi sono tornati a completare il guardaroba del gentleman.

Per il modello qui a sinistra. Casacca con tasche applicate in cotone e tessuto tecnico, camicia e pantaloni in cotone con coulisse, tutto Moncler. Per il modello al suo fianco. Camicia in denim con bottoni a pressione, jeans cinque tasche, T-shirt in cotone, tutto Roy Roger’s. Per il modello al centro. Cardigan in cotone lavorato, camicia con colletto alla coreana, pantaloni in cotone, tutto Giorgio Armani. Per il modello al suo fianco. Sahariana in suede, T-shirt in cotone, pantaloni in cotone e lino, tutto L.B.M. 1911. Per il modello a destra. Casacca e pantaloni effetto denim in lana e seta, T-shirt
in cotone, tutto Belvest

Gentleman by night

E per la sera? Niente di meglio di un blazer due bottoni di Kiton, in un blend di cashmere, lana, seta e lino, interamente tagliato e imbastito a mano a Napoli da circa 25 maestri artigiani. Formali sì, ma con brio. Perché il guardaroba contemporaneo cambia, lo stile del true gentleman resta.

Giacca due bottoni in cashmere, lino e seta, T-shirt in cotone, camicia con tasche applicate in lino, pantaloni in lino, tutto Kiton; mocassini in pelle, Doucal’s.

Crediti

Styling - Stefano Spinetta
Fashion assistant e Video Maker - Giuseppe Padula
Groom -Matteo Bartolini using Hanacure, Sisley Paris, Hair Rituel by Sisley, Balmain Hair.