Il chatbot basato sull'intelligenza artificiale sviluppato in autonomia da Milano Finanza e basato solo sui propri contenuti

Quante possibilità ha il bitcoin di replicare la super performance del 2024 anche nel 2025?

Il Bitcoin ha avuto un notevole incremento nel 2024, superando la soglia dei 100.000 dollari e incrementando il suo valore del 140% nell'anno, con circa il 50% di crescita dopo le elezioni americane del 5 novembre 1.1. Questo è stato influenzato principalmente da diversi fattori tra cui la nomina di Paul Atkins, un sostenitore delle criptovalute, alla presidenza della SEC, e dall'elezione di Donald Trump, che ha portato a un clima molto favorevole per il mercato delle criptovalute 1, 3, 7.
Per il 2025, ci sono previsioni divergenti sul potenziale del Bitcoin di replicare le performance del 2024. Secondo Pantera Capital, il Bitcoin potrebbe raggiungere un prezzo di 148.000 dollari nel 2025 24. Inoltre, Standard Chartered prevede che il Bitcoin possa toccare 200.000 dollari entro la fine del 2025 14. Le previsioni per un ulteriore rialzo si basano sull'halving avvenuto nell'aprile 2024, che ha comportato una diminuzione dell'offerta, e sul contesto politico favorevole 24.
Tuttavia, nonostante le prospettive positive, vi è sempre un grado significativo di cautela tra gli esperti. La volatilità elevata del Bitcoin e l'importanza di eventi geopolitici possono influenzare drasticamente il suo valore 23. Alcuni analisti avvertono che eventuali correzioni potrebbero verificarsi dopo il raggiungimento di livelli psicologicamente importanti, come i 100.000 dollari 6. Inoltre, le politiche fiscali potrebbero influenzare il mercato, poiché l'aliquota sulle criptovalute in Italia subirà un aumento al 30% nel 2026 5.

Conclusione

Riassumendo, le prospettive per il 2025 appaiono promettenti in gran parte grazie a condizioni politiche ed economiche favorevoli, benché l'elevata volatilità e possibili cambiamenti normativi rappresentino rischi da considerare. Gli investitori dovrebbero procedere con cautela, monitorando da vicino sia gli asset tecnici che gli sviluppi politici che potrebbero influenzare il mercato delle criptovalute.

+ Fonti