Il Bitcoin sfonda la soglia dei 100 mila dollari. E con il nuovo presidente della Sec scelto da Donald Trump le prospettive sono in rialzo
Bitcoin ha superato i 100.000 dollari a dicembre 2024. Nel 2024 ha guadagnato oltre il 140%, circa il 50% dopo le elezioni USA del 5 novembre. La nomina di Paul Atkins a presidente della SEC contribuisce all'ottimismo. Atkins è considerato favorevole alle criptovalute ed entrerà in carica a gennaio 2025. Il mercato delle criptovalute ha guadagnato circa 1.300 miliardi di dollari dopo le elezioni. Alcuni esperti prevedono un ulteriore aumento a 110.000 dollari, consigliando di attendere una chiusura settimanale sopra i 100.000 dollari prima di nuovi acquisti. Previste possibili correzioni di mercato.
Bitcoin a 100.000 dollari?
Nel 2024, il Bitcoin ha raggiunto un prezzo massimo di 93.000 dollari dopo l'approvazione di ETF sulle criptovalute e la vittoria di Trump. A inizio 2024, il prezzo era di 45.000 dollari, dopo un minimo di 16.500 dollari nel 2022. L'halving di aprile 2024 ha dimezzato la ricompensa per i miner. Previsioni per il 2025 indicano un prezzo di 148.000 dollari (Pantera Capital). La volatilità rimane alta, influenzata da grandi investitori e dalla sovraesposizione mediatica. Il Bitcoin può essere acquistato tramite exchange o broker, ma gli ETF non sono disponibili in Italia.
Bitcoin, il direttore della Banca di Francia Francois Villeroy: resta un asset rischioso. La cautela degli esperti dopo il rally
Bitcoin ha guadagnato il 30% in 10 giorni dopo le elezioni USA, raggiungendo circa 87.300 dollari. Dal 2024, il prezzo è più che raddoppiato. Ethereum è aumentato del 40% e Dogecoin del 150%. Esperti come Villeroy (Banca di Francia), Haefele (UBS) e Diodovich (IG Italia) ritengono Bitcoin un investimento rischioso e speculativo, consigliando cautela. Un CEO (Hodlie) prevede un ulteriore rialzo nel 2025 a causa dell'halving e di un ambiente politico favorevole. Alcuni prevedono un raggiungimento dei 100.000 dollari, seguito da una possibile correzione.
II bitcoin è il nuovo oro? Ecco dove può arrivare davvero la regina delle cripto dopo l’elezione di Donald Trump
Nel 2024, il Bitcoin ha raggiunto un prezzo record di 93.000dopol′elezionediTrump,superandoilvaloredimercatodell′argento(93.000dopol′elezionediTrump,superandoilvaloredimercatodell′argento(1.723 miliardi contro 1.766miliardi).Agennaio2024,l′approvazionediETFconcriptovalutehaspintoilprezzoa1.766miliardi).Agennaio2024,l′approvazionediETFconcriptovalutehaspintoilprezzoa72.000. Il "halving" di aprile 2024 ha dimezzato la ricompensa per i miner. Pantera Capital prevede un prezzo di $148.000 per il 2025. La volatilità del Bitcoin è elevata, influenzata da grandi investitori e dalla sovraesposizione mediatica. L'investimento è possibile tramite exchange come Binance e Coinbase, o broker regolamentati.
Bitcoin, si allontana la cripto-stangata. Ecco quanto sarà tassato
L'aliquota per le criptovalute sarà del 26% nel 2025, aumentando al 30% nel 2026. 1,35 milioni di italiani investono in criptovalute. La web tax rimarrà con i paletti attuali: 750 milioni di ricavi, 5,5 milioni prodotti in Italia. Il canone Rai sarà di 90 euro dal 2025. Si discute di un "contributo di solidarietà" da parte delle banche per finanziare l'Ires premiale, tagliando l'imposta di quattro punti percentuali. L'approvazione definitiva della manovra è prevista entro il 23 dicembre.
Bitcoin, perché le dimissioni del presidente della Sec spingono verso 100 mila dollari la criptovaluta
Il 21 novembre 2024, il Bitcoin ha raggiunto un nuovo record di 99.517 dollari. Questo rialzo segue le dimissioni di Gary Gensler dalla SEC, previste per il 20 gennaio 2025, giorno dell'insediamento di Donald Trump. Gli investitori consideravano Gensler ostile al Bitcoin, ritardando l'approvazione degli ETF spot. Il 22 novembre alle 13:30, il Bitcoin quotava 98.659 dollari, con un aumento dello 0,9%.
Se il bitcoin diventa una valuta americana
Nel 2024, l'amministrazione Trump ha conferito legittimità al Bitcoin. La nomina di Paul Atkins alla SEC e di David Sacks alla Casa Bianca rafforza questa posizione pro-criptovaluta. La Fed ha paragonato il Bitcoin all'oro, non al dollaro. Nel 2024 la SEC ha autorizzato gli ETF Bitcoin. Fondi gestiti da Blackrock e Fidelity, con oltre 70 miliardi di dollari di asset, sono stati creati a seguito di questa autorizzazione. Contrariamente agli USA, l'Europa considera le criptovalute un pericolo.
Caos Ue e clima lanciano il caffè
Il Bitcoin ha avuto performance positive nell'ultimo mese, paragonabili solo a quelle del caffè. Il prezzo del caffè Robusta è aumentato del 15% a 4.723 dollari/tonnellata, mentre quello dell'Arabica del 20% a 280 centesimi di dollaro/libbra. La Robusta potrebbe aumentare ulteriormente del 15% raggiungendo i massimi storici, mentre l'Arabica necessita del 14% per raggiungere i massimi del 1997. La normativa UE sulla deforestazione (EUDR), inizialmente prevista per il 30 dicembre 2024, è stata posticipata di un anno, ma crea incertezze per i produttori di caffè. Condizioni climatiche avverse in Brasile e Vietnam riducono le prospettive di raccolto per il 2025/26.
Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude sopra la parità (+0,2%). Sul podio Leonardo, Saipem e Unipol. In ribasso Nexi
Bitcoin ha superato i 97.000 dollari il 2024-11-21. L'articolo non fornisce previsioni specifiche per il 2025, ma riporta il suo prezzo elevato come dato di fatto in un contesto di mercati azionari volatili. Il Ftse Mib ha chiuso a 33.295 punti (+0,2%). Nvidia, nonostante utili superiori alle attese, ha chiuso in calo del 2,4%. Le tensioni geopolitiche e le aspettative di mercato influenzano le performance.
Bitcoin inarrestabile: nel mirino quota 100 mila dollari
Bitcoin ha raggiunto quota 98.000 dollari nel 2024. Dal 2024 ad oggi, il suo valore è aumentato del 130%. Nell'ultimo mese, il rialzo è stato del 44%. L'aumento è attribuito alla promessa di deregolamentazione del mercato da parte del presidente eletto Trump e all'avvicinamento dell'halving di aprile 2024. Le tensioni tra Russia e Ucraina hanno contribuito all'impennata. Gli analisti prevedono un ulteriore apprezzamento, con possibili effetti sui mercati internazionali.
Borse oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in rosso (-2,1%) con Mediobanca (-8%). Positive solo Stm, Iveco e Bper
L'11 Novembre 2024, il Bitcoin ha registrato un aumento del 10,59%, raggiungendo 89.903 dollari. Analisti di 21Shares collegano questo rialzo all'elezione di Trump e ad un Congresso favorevole alle criptovalute. Storicamente, il Bitcoin a Novembre ha un rendimento medio del +44%, con performance elevate negli anni elettorali USA. L'articolo non fornisce previsioni specifiche per il 2025, ma menziona una riduzione delle previsioni di crescita della domanda globale di petrolio nel 2025 a 1,5 milioni di barili al giorno da parte dell'OPEC.
La diretta da Wall Street | Borse Usa chiudono positive. Grazie al calo dei tassi a ottobre aumentano le vendite di case
Bitcoin a 96.928 dollari il 21 novembre 2024, in aumento del 2,29%. Si prevedeva un superamento dei 100.000 dollari. Mercato azionario USA positivo: Dow Jones +1%, S&P 500 +0,5%, Nasdaq +0,04%. Nvidia supera le aspettative di fatturato (35,01 miliardi di dollari), Snowflake anche. Vendite case USA aumentate del 3,4% rispetto al mese precedente e del 2,9% su base annua (primo aumento dal luglio 2021). Deere rivede al ribasso le previsioni per il 2025.
Investimenti, Equita aggiorna il portafoglio per il 2025: più peso a due azioni finanziarie strategiche
Nel 2024 il Bitcoin ha registrato una crescita dell'80% da settembre, raggiungendo i 96.000 dollari. Questa performance è stata influenzata dall'elezione di Trump e dalle sue politiche. Le prospettive per il 2025 non sono esplicitamente trattate nell'articolo, che si concentra maggiormente sul mercato azionario e sulle previsioni economiche generali. L'articolo prevede una crescita economica globale del 3,2% nel 2025, con incertezze legate alle politiche di Trump. L'analisi si concentra principalmente su azioni e settori specifici, senza fornire previsioni sul prezzo del Bitcoin nel 2025.
La diretta da Wall Street | Borse Usa chiudono positive, Nasdaq +0,6%. Il bitcoin precipita a 90.000 $
Bitcoin a 90.799 dollari il 26 novembre 2024, dopo aver superato i 100.000 dollari. Previsioni di Standard Chartered: 88.700 dollari a breve, 125.000 dollari entro fine 2024, 200.000 dollari entro fine 2025. Nel 2020, dopo un crollo del 13,5% (26 novembre), il Bitcoin recuperò rapidamente. Il livello di 100.000 dollari è una barriera psicologica. Il calo è legato alla percezione di Bessent, nuovo segretario del Tesoro, come figura moderata, riducendo la domanda di Bitcoin come copertura contro l'inflazione.
Cripto, così l’Italia resterà ai margini
Bitcoin ha sfiorato i 100.000 dollari nel 2024. L'approvazione degli ETF su Bitcoin ed Ether ha portato a 30 miliardi di dollari di inflows. L'elezione di Trump e le sue politiche pro-cripto hanno influenzato positivamente il mercato. L'Italia ha proposto un aumento delle tasse sulle plusvalenze da criptovalute al 42%, potenzialmente scoraggiando gli investimenti e relegando il paese ai margini del settore cripto rispetto a Stati Uniti e Francia.
Bitcoin ($): i prezzi proseguono nella loro salita
Novembre 2024: Bitcoin supera i 98.300 dollari, massimo storico. Tendenza primaria positiva. Potenziale ulteriore crescita verso 99.800-100.000 dollari, seguito da consolidamento. Supporti a 89.500-89.000 e 85.000 dollari. Segnale negativo sotto i 79.000 dollari.
Bitcoin record a 93.000 dollari. Anche il dogecoin continua a correre
A novembre 2024, il Bitcoin ha raggiunto un massimo storico di 93.445 dollari, da 69.000 dollari di inizio mese. È al settimo posto tra gli asset più capitalizzati, superando Saudi Aramco. Il Dogecoin, nello stesso periodo, ha registrato un rialzo del 107,5% negli ultimi sette giorni, raggiungendo 0,4028 dollari. La crescita del Bitcoin è correlata alla vittoria di Trump e alle sue promesse sul settore cripto.
Bitcoin ($): nuovo attacco ai massimi storici
Bitcoin ():nuovoattaccoaimassimistoriciAutore:GianlucaDefendi.Il bitcoin ():nuovoattaccoaimassimistoriciAutore:GianlucaDefendi.Il bitcoin () ha compiuto un veloce recupero ed è risalito verso i 94.000 dollari. La situazione tecnica rimane quindi costruttiva, con i principali indicatori direzionali che si trovano ancora in posizione long. Solo il forte ipercomprato di breve termine può impedire un ulteriore allungo (che avrà un primo target a quota 95.800 e un secondo obiettivo a ridosso dei 97.000dollari)einnescareunafisiologicapausadiconsolidamentoaldisopradelsostegnograficopostoinarea81.500−81.000dollari.Difficileperadessoipotizzareun’inversioneribassistaditendenza:soltantounadiscesasottoi79.000dollari)einnescareunafisiologicapausadiconsolidamentoaldisopradelsostegnograficopostoinarea81.500−81.000dollari.Difficileperadessoipotizzareun’inversioneribassistaditendenza:soltantounadiscesasottoi79.000, infatti, potrebbe fornire un segnale negativo. Gianluca Defendi
Bitcoin a un passo da quota 100.000 dollari
Novembre 2024: Bitcoin supera i 99.800 dollari, nuovo massimo storico. Indicatori tecnici (MACD, Parabolic SAR, Vortex) positivi. Potenziale consolidamento sopra i 100.000 dollari. Supporti a 89.500-89.000 e 85.000 dollari. Segnale negativo sotto 79.000 dollari.
Il Bitcoin punta a quota 100 mila dollari. Le ragioni del rally
Bitcoin ha raggiunto quota 98.000 dollari nel 2024. Successivo rialzo del 4%, raggiungendo oltre 95.500 dollari. L'aumento è dovuto a: promesse di deregolamentazione del mercato da parte di Trump, possibile creazione di una riserva strategica di Bitcoin negli USA, e tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina. Altre criptovalute come Ethereum, Binance e Dogecoin hanno registrato anch'esse un aumento.